- -15%
BAROLO D.O.C.G. 2020, FOSSATI, ENZO BOGLIETTI
BogliettiUn Barolo docg dal colore rosso rubino brillante con una leggera unghia aranciata. Un intenso melange aromatico di fiori secchi e piccola frutta rossa si unisce ad accenni di albicocche secche e note di terra. Un tipico Cru Fossati che unisce al palato complessità aromatica e vibrante energia. Il finale di notevole durata e vigore tannico lascia presagire la lunga “vita” di questa vendemmia. Il terreno argilloso-calcareo povero di sostanza organica regala potenza ma anche immediatezza, mentre le vigne più vecchie regalano le sfumature più eteree dei profumi.
I vini Enzo Boglietti sono il risultato di un sapiente equilibrio tra tradizione e innovazione, con un rispetto profondo per le pratiche enologiche artigianali e una costante ricerca della perfezione. Un punto di riferimento per chi cerca esperienze sensoriali autentiche e vini di carattere che esprimono al meglio il territorio da cui provengono
Cantina | Enzo Boglietti |
Etichetta | Fossati |
Denominazione | Barolo Docg |
Agricoltura | Sostenibile |
Uvaggi | 100% Nebbiolo |
Territorio | Franco limoso argilloso, subalcalino, povero di sostanza organica. Vigna composta da 30% viti di sessant’anni e 70% viti di quindici anni |
Comune | La Morra (CN) |
Vinificazione | Per 7 giorni a temperatura controllata con rimontaggi e follature giornaliere |
Affinamento | Per 20 giorni a temperatura controllata con follature e rimontaggi giornalieri ed ulteriori 60 giorni di macerazione post-fermentativa sulle bucce |
Titolo alcolimetro | 14,5 C° |
Proprietà organolettiche |
Un vino di colore rosso rubino brillante con una leggera unghia aranciata. Un intenso melange aromatico di fiori secchi e piccola frutta rossa si unisce ad accenni di albicocche secche e note di terra. Un tipico Cru Fossati che unisce al palato complessità aromatica e vibrante energia. Il finale di notevole durata e vigore tannico lascia presagire la lunga “vita” di questa vendemmia. Il terreno argilloso-calcareo povero di sostanza organica regala potenza ma anche immediatezza, mentre le vigne più vecchie regalano le sfumature più eteree dei profumi |
Abbinamenti consigliati | Da abbinare a primi piatti con sughi robusti, secondi di carne e formaggi stagionati |
Formato | 750 ML |
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Barolo
- Vitigno
- Nebbiolo
- Unità di misura
- 750 ML