- -15%
AMARONE DOC CLASSICO 2018, VIRGO MORON, VIGNA 800 0.75 L (CASSA DI LEGNO)
Vigna 80060Un Amarone caldo, ampio, vellutato, armonico ed elegante, con una buona persistenza. Il colore è rosso rubino con riflessi granata. Al naso si presenta con un bouquet complesso di note floreali, con buoni sentori di frutta matura e di spezie. Con un pò di attenzione si percepiscono fiori come la viola, il giaggiolo e la rosa, ben armonizzati da note di ciliegia sotto spirito, marasca e prugna.
La regione della Valpolicella è impregnata di un ricco passato, una comunità vibrante, un impegno instancabile e una passione profonda per le sue creazioni. È celebre per la sua produzione di vino Valpolicella ed è da sempre considerata un terreno fertile grazie alla presenza di numerosi corsi d'acqua, che hanno favorito lo sviluppo dell'agricoltura e delle sue comunità. Le sue valli custodiscono una storia millenaria che affonda le radici nel Paleolitico: tra grotte, caverne e sentieri si celano segreti da scoprire, ognuno raccontando l'irripetibile fascino di questo luogo indimenticabile
Cantina | Vigna ‘800 |
Etichetta | Virgo Moron |
Denominazione | Amarone della Valpolicella Doc |
Agricoltura | Biologico |
Uvaggi | Corvina, Molinara, Rondinella |
Territorio | Sulla collina “Moron”, ad un’altezza media di 200 m. Terreni calcarei di medio impasto |
Comune | Negrar (VR) |
Vinificazione | Tradizionale. In gennaio le uve vengono pressate in maniera soffice e fatte macerare sulle bucce, con rimontaggi giornalieri per estrarre tutti i profumi e il colore che caratterizza questo vino. La fermentazione è avvenuta in acciaio |
Affinamento | L’Amarone è il vino principe della zona, ottenuto solo con uve di ottima qualità, la permanenza in legno piccolo regala al gusto rotondità e struttura. Per questo motivo si lascia il vino a maturare per un anno e mezzo circa, in piccole botti di rovere da 225 litri, prima di passare all’imbottigliamento. Si prosegue l’affinamento in bottiglia per almeno altri sei mesi. |
Titolo alcolimetro | 15 C° |
Proprietà organolettiche |
Colore rosso rubino molto scuro, con sfumature che tendono al granato con il passare degli anni. Al naso si presenta con un bouquet complesso di note floreali, con buoni sentori di frutta matura e di spezie. Con un pò di attenzione si percepiscono fiori come la viola, il giaggiolo e la rosa, ben armonizzati da note di ciliegia sotto spirito, marasca e prugna. Al gusto risulta ampio, caldo, morbido come il velluto, elegante e con una buona persistenza che lo rende armonico |
Abbinamenti consigliati | Selvaggina, stracotti e arrosti |
Formato | 750 ML |
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Amarone della Valpolicella
- Vitigno
- Corvina Veronese, Rondinella, Molinara
- Unità di misura
- 750 ML