Piacevolmente sapido, ricrea in sé il profumo dell’acqua di mare: senza confini, fredda ma feconda. Gin dalla delicata sapidità, ha come protagonista a fianco del ginepro il tarassaco, pianta sacra a Giove e fortemente legata a questo segno. Deve la complessità del suo bouquet alla presenza del finocchio marino che lo rende piacevolmente primaverile, gentile e contemporaneamente intenso. Lo si può definire un gin dedicato alla fine dell’inverno, semplice nella sua composizione ma di grande fascino, non a caso: quello dei Pesci è l’ultimo segno invernale, rappresenta la consapevolezza della propria doppia natura, terrena e ultraterrena, e l’ambizione a fondersi con l’assoluto pur mantenendo anche un contatto con la realtà materiale.
Gin dalla delicata sapidità, ha come protagonista a fianco del ginepro il tarassaco, pianta sacra a Giove e fortemente legata a questo segno. Deve la complessità del suo bouquet alla presenza del finocchio marino che lo rende piacevolmente primaverile, gentile e contemporaneamente intenso. Lo si può definire un gin dedicato alla fine dell’inverno, semplice nella sua composizione ma di grande fascino
Cantina | Nannoni Grappe |
Etichetta | Gingillo III Pesci |
Denominazione | Gin |
Comune | Civitella Paganico (GR) |
Titolo alcolimetro | 42 C° |
Proprietà organolettiche |
Si presenta visivamente incolore, con un aroma distintivo di ginepro accompagnato da note erbacee e speziate. Al palato, si percepiscono sapori freschi e agrumati, con una gradazione alcolica marcata ma equilibrata. Il finale è secco e aromatico, con retrogusti di erbe e spezie |
Formato | 700 ML |
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Gin
- Unità di misura
- 700 ML