Il tuo carrello
Non ci sono articoli nel tuo carrello
Un Sicilia DOC bianco, delicato e aromatico: nel calice si ritrovano tutte le proprietà organolettiche maturate nel processo di vinificazione. Un’esperienza gustativa peculiare, che dà degna rappresentazione delle migliori caratteristiche del terroir locale.
Ottoventi ed i suoi vigneti si sviluppano nella Sicilia Orientale, fra terra e mare, con l’ausilio sempre presente dei venti del Mediterraneo. Proprio il vento rende le uve asciutte e salubri e ne determina una scarsissima incidenza di fitopatologie
Cantina | Ottoventi |
Etichetta | Punto 8 |
Denominazione | Grillo DOC Sicilia |
Agricoltura | Biologico |
Uvaggi | 100% Grillo |
Territorio | Pianeggiante, medio impasto |
Comune | Agro Ericino (TP) |
Vinificazione | La vendemmia avviene con raccolta manuale. La fermentazione è a temperatura controllata tra 16 e 18°C. |
Affinamento | In bottiglia |
Titolo alcolimetro | 12 C° |
Proprietà organolettiche |
Bianco delicato e aromatico: nasce da vigneti Grillo per trasferire nel prezioso calice finale tutte le proprietà organolettiche maturate nel processo di vinificazione. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati, il profumo ricorda la frutta a polpa gialla con note agrumate. Al palato si ritrova un’ottima corrispondenza gusto-olfattiva ed una buona struttura. |
Abbinamenti consigliati | Da abbinare a tutto pasto |
Formato | 750 ML |
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Grillo Sicilia DOC
- Vitigno
- Grillo
- Unità di misura
- 750 ML
100 Articoli