Vino dolce liquoroso, il Sanctus è di un luminoso color ambrato con riflessi dorati. Il bouquet è pieno, intenso e persistente; si apre in degustazione con sentori di albicocca, frutta matura, crema pasticcera e fiori odorosi. Tutto ricorda il miele. Al gusto è aromatico, elegante e raffinato nei suoi tratti, lascia una splendida piacevolezza in bocca.
Una storia, quella di Cantine Goretti, fatta di amore: per le colline umbre, per la magia che porta un grappolo d’uva a trasformarsi in un liquido capace di sfidare il tempo. Un racconto che ha origine agli inizi del 900 e parla di un grande sogno, quello di realizzare vini eccellenti nel pieno rispetto del territorio circostante.
Cantina | Goretti |
Etichetta | Sanctus |
Denominazione | Vino dolce liquoroso |
Agricoltura | Sostenibile |
Uvaggi | 100% Grechetto |
Territorio | Colline a 300 m s.l.m., esposizione est-ovest, terreno a medio impasto, calcareo-argilloso e ghiaioso |
Comune | Pila (PG) |
Vinificazione | Vendemmia tardiva a mano in cassette, quando le uve hanno raggiunto un buon grado di maturità mantenedo un’acidità elevata. Appassimento su graticci. |
Affinamento | Per 10 mesi in bottiglia |
Titolo alcolimetro | 16 C° |
Proprietà organolettiche |
Colore ambrato con riflessi dorati. Il bouquet è pieno, intenso e persistente; si apre in degustazione con sentori di albicocca, frutta matura, crema pasticcera e fiori odorosi. Tutto ricorda il miele. Al gusto è aromatico, elegante e raffinato nei suoi tratti, lascia una splendida piacevolezza in bocca. Di ottima persistenza gustativa, ha buona acidità e residuo zuccherino |
Abbinamenti consigliati | Vino da dessert. Ideale con pasticceria secca, in particolare con frutta secca |
Formato | 750 ML |
- Regione
- Umbria
- Denominazione
- Vino dolce liquoroso
- Vitigno
- Grechetto
- Unità di misura
- 750 ML