- -15%
BRACHETTO D'ACQUI 2023, PINETO, MARENCO 0.75 L
MarencoBrachetto d'Acqui, rosso rubino di media intensità tendente al rosato. Aroma delicato, con sentori di rosa, lampone e frutta rossa. Gusto dolce, morbido, fresco, con spuma persistente.
La proprietà della Marenco si estende nell’Alto Monferrato, tra le colline di Strevi vocate per il Moscato e Brachetto, e quelle di Nizza, nei comuni di Fontanile e Castel Boglione dove da secoli si coltiva la Barbera. Settanta ettari di vigneti coltivati con la sensibilità di un tempo ed una costante attenzione per l’agricoltura sostenibile, parte integrante della nostra cultura da sempre. Tutti i vini sono prodotti esclusivamente con varietà autoctone coltivate nei vigneti di proprietà. Ogni scelta è guidata dal desiderio di produrre vini di altissima qualità, che siano espressione del territorio e che sappiano accompagnare ed emozionare.
Cantina | Marenco |
Etichetta | Pineto |
Denominazione | Brachetto D'Acqui |
Agricoltura | Biologica |
Uvaggi | 100% Brachetto |
Territorio | Strevi, Vigneto Pineto. Esposizione ad anfiteatro rivolto a Sud, terreni bianchi, sabbiosi e marnosi. |
Comune | Strevi (AL) |
Vinificazione | Uve accuratamente selezionate e raccolte a mano. Dopo la pigiatura avviene la macerazione sulle bucce per 2-3 giorni per l’estrazione del colore. Il mosto privato delle bucce viene quindi illimpidito e affinato in vasche d’acciaio a 0° C. Successivamente avviene la fermentazione alcolica, bloccata a 5,5% tramite filtrazione |
Titolo alcolimetro | 5,5 C° |
Proprietà organolettiche |
Colore Rosso rubino di media intensità tendente al rosato. Aroma delicato, con sentori di rosa, lampone e frutta rossa. Gusto dolce, morbido, fresco, con spuma persistente |
Abbinamenti consigliati | Fragole, frutti di bosco, dolci al cioccolato e crostate di frutta. Da provare anche con cibi speziati, orientali e con i salumi |
Formato | 750 ML |
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Brachetto D'Acqui
- Vitigno
- Brachetto
- Unità di misura
- 750 ML