ll Kerner è ottenuto dall'incrocio dell'uva a bacca bianca Riesling renano e dell'uva a bacca rossa Schiava. Fu messo a punto nel 1929 nella stazione sperimentale di Weinsberg in Germania. Il clima fresco e le forti escursioni tra il giorno e la notte delle colline della Valle di Cembra donano a questo vitigno una carica di profumi aromatici e seducenti. Si presenta in un calice dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Il suo bouquet olfattivo è piacevolmente aromatico ed il suo sorso è deciso, intenso, dalla buona mineralità ed acidità.
Lona Ester è un’azienda agricola a conduzione famigliare che lavora dal 1860 gli impervi pendii della Valle di Cembra. Qui, su terreni coltivati a vite su audaci terrazzi, che quasi sembrano sfidare le leggi di gravità, si trovano i vigneti della famiglia, tra un suggestivo paesaggio che vede l’alternanza di dolci colline e ripidi pendii. Un ambiente estremo, con il quale la cantina trentina si è confrontata con sacrificio e umiltà, riuscendo a produrre delle etichette uniche, dal sapore e dai profumi inconfondibili.
Cantina | Lona Ester |
Etichetta | Kerner |
Denominazione | Kerner |
Agricoltura | BIOLOGICO |
Uvaggi | 100% Kerner |
Territorio | Valle di Cembra, terreni coltivati a vite su audaci terrazzi, a 800 m slm |
Comune | Guarene (CN) |
Vinificazione | Dopo la vendemmia rigorosamente manuale, i grappoli vengono diraspati e l'uva è sottoposta a fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. |
Affinamento | Affina in bottiglia |
Titolo alcolimetro | 13.5 C° |
Proprietà organolettiche |
Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo aromatico con complessi sentori fruttati di pesca gialla, frutta tropicale ed agrumi, sentori floreali di gelsomino e fiori bianchi. Gusto salino, fresco, minerale. |
Abbinamenti consigliati | Sushi, piatti a base di pesce, carni bianche. |
Formato | 750 ML |
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Denominazione
- Kerner
- Vitigno
- Kerner
- Unità di misura
- 750 ML